Informativa

20 gennaio 2013

Led: luci, mollette e cubetti anti-sbronza

Photo credits www.moneyfarm.com

A dare luce al futuro ci pensano i Led. Economici, ecologici, funzionali, efficienti e adesso anche belli. Dalle mollette per illuminare ogni cosa con comodità ai cubetti di ghiaccio per avvisare quando si alza troppo il gomito, i Led fanno l’occhiolino a chi è ecochic.

Photo credits www.designmag.it

Quello con le luci a Led non è stato amore a prima vista. La prima volta che il mio sguardo si è posato sui Led posteriori di un’auto, ho trovato quei pallini rossi piuttosto irritanti. Per non parlare dei Led a intermittenza della segnaletica stradale: a darmi fastidio in questo caso, però, era soprattutto la frequenza con cui lampeggiavano. Con il tempo, tuttavia, ho dovuto ricredermi. Come molte innovazioni, hanno bisogno di tempo per essere apprezzate o, semplicemente, di una veste migliore con cui essere presentate. 

Photo credits www.romanovadesign.com

A vestire i Led con il giusto abito ci pensa la creatività e l’idea della lampada con mollette di Natasha Romanova, così come le soluzioni trovate da ArchiExpo, sono tra gli esempi migliori per dimostrarlo. “Light PEG” è l’idea semplice e geniale che vede una base a forma di albero stilizzato decorata con mollette che in realtà sono Led e che si staccano per illuminare qualsiasi cosa: dalle pagine di un libro allo schermo del pc.

Photo credits www.romanovadesign.com

Photo credits www.romanovadesign.com

Photo credits www.romanovadesign.com

Photo credits www.romanovadesign.com

Ma i Led diventano anche opere da appendere alle pareti o lampadari artistici che rendono ricercati ed eleganti gli ambienti.

Photo credits www.archiexpo.com

Photo credits www.archiexpo.com

Photo credits www.archiexpo.com

Andando oltre l’aspetto estetico, i Led (light emitting diode) sono eco-friendly e pieni di altre buone qualità. Sono affidabili, consumano poco e durano a lungo. Generalmente una lampada Led funziona per circa 50.000 ore (oltre 5 anni!), ma recentemente, in Texas, è comparsa sul mercato la “Led Firefly”, una lampada in grado di durare 40 anni e ridurre i consumi energetici del 90%. E poi i Led si adattano a svariati utilizzi come l’illuminazione domestica e quella stradale, possono essere utilizzati nei dispositivi di auto e motocicli, nei cartelloni a messaggio variabile, impiegati per le spie lampeggianti o le comunicazioni ottiche di breve distanza. Il costo non è elevato, sono piccoli, i colori sono saturi e la durata non è influenzata dal numero o dalla frequenza di accensione e spegnimento.

Photo credits www.fireflyledlight.com

Tra gli utilizzi recenti più straordinari e curiosi c’è quello dei cubetti di ghiaccio che cambiano colore quando si esagera con l’alcol. Ad inventarli è stato uno studente di 23 anni del Massachusetts, Dhairya Dand, dopo una sbronza epocale che lo ha mandato al pronto soccorso. I Led-cubetti, immersi nel drink che si sta bevendo durante una serata in discoteca o al pub con gli amici, si illuminano progressivamente di verde, giallo e rosso per indicare quando è il momento di smettere. Sono dotati di sensori che interagiscono con la musica del locale e di un accelerometro che conta quante volte il bicchiere viene inclinato per bere. E se si chiude un occhio quando il ghiaccio diventa rosso, un modulo integrato a infrarossi invia tempestivamente un sms sul cellulare degli amici affinché lo riportino sulla retta via (ammesso che ne abbiano voglia e siano in grado di farlo).


Ma anche i Led hanno i loro scheletri nell’armadio. Un team internazionale di scienziati ha scoperto che i Led rischiano di far appassire i “Girasoli” di Van Gogh. L’esposizione ai faretti Led, infatti, trasformerebbe con il tempo il brillante colore ad olio “giallo cromo” in uno scialbo marrone-verde olivastro. Da rivedere, quindi, tutti gli impianti di illuminazione museali, ma c’era da aspettarsela qualche pecca, in fondo nessuno è perfetto. 



3 commenti:

  1. A me le lampadine a molletta ricordano tanto i lavoretti che facevano fare all'asilo con le mezze mollette di legno :)

    RispondiElimina
  2. Mi piacerebbe avere in giro per casa tutte quelle lucine colorate!(chissa' i miei figli che fine gli farebbero fare!)

    RispondiElimina
  3. I cubi e clip guardare assolutamente splendida per me.

    RispondiElimina