Informativa
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
20 settembre 2014
L'amour vert di Gwyneth Paltrow
Così bella, così eterea e così impegnata nell’ecosostenibilità, Gwyneth Paltrow firma la capsule collection realizzata con fibre di pasta di legno assieme al brand Amour Vert.
Come è ormai risaputo, sono numerosi i personaggi famosi che dichiarano di essere impegnati nella difesa dell’ambiente con comportamenti quotidiani volti al risparmio delle risorse e al rispetto della natura. Alcuni, come l’attrice Gwyneth Paltrow, fanno di questa convinzione (o forse è solamente una moda) una vera e propria missione adoperandosi per la produzione di qualcosa di concretamente utile alla salvaguardia dell’ecosistema.
La bionda attrice di “Shakespeare in love” ha firmato una nuova collezione di abbigliamento in collaborazione con Amour Vert, il marchio che da San Francisco vende abiti realizzati con fibre organiche o materiali riciclati.
La nuova collezione è commercializzata attraverso il sito e-commerce fondato dalla Paltrow stessa: Goop.com. La linea è composta da T-shirt, top e bluse realizzate con fibre di pasta di legno, seta e tinte a basso impatto ambientale. La fondatrice di Amour Vert, Linda Balti, ha dichiarato: “la cosa più importante per noi è poter usare pasta di legno nello sviluppo di alcuni nostri capi. Ora possiamo davvero restituire qualcosa direttamente all'ambiente e alle generazioni future”. Ma il brand americano va oltre il riutilizzo dei materiali. Per ogni maglietta “Trisha” a maniche corte venduta, infatti, Amour Vert pianterà un albero nel Parco Nazionale di Tahoe, in California.
La moda si rinnova ad ogni stagione e spesso il voler essere sempre al passo con le ultime novità che gli stilisti propongono può essere costoso non solo per i nostri portafogli, ma anche per il futuro dell’ambiente. Quando si progetta un cambio del guardaroba o quando ci si immerge in pomeriggi di shopping selvaggio, potremmo lasciarci guidare anche da un altro criterio oltre a quello di voler essere alla moda a tutti i costi. La scelta di capi realizzati con materiali naturali o derivanti da un processo di riciclo è uno dei comportamenti che potremmo definire “virtuosi”, perché aiutano a limitare l’utilizzo di petrolio e altre sostanze nocive per l’ecosistema. Senza considerare, peraltro, che indossare fibre naturale è una buona abitudine per avere cura della propria salute.
Scritto per Liberartonline.net
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento